Il coltello del pescatore "anconetano" è il coltello usato dai pescatori della costa adriatica.
Come modello è originario di "Controguerra", paese nella provincia di Teramo.
Questo coltello è realizzato a San Benedetto del Tronto, paese dove pastorizia e pesca andavano di pari passo. Di qui la diffusione di due diversi modelli di coltello: il coltello del pescatore ed il gobbo.
Prodotto artigianalmente da Giovanni Nista, in arte "Nino".
Manico in corno di Zebù.
Lama lunga 8,5 cm.
Lunghezza totale: 20 cm
Lunghezza da chiuso: 11 cm